TecnoNidi: l’opportunità per le start-up innovative e le pmi che vogliono investire in Puglia

 Arriva in Puglia TecnoNidi: l’iniziativa finanziaria promossa dalla Regione finalizzata ad offrire un valido aiuto per l’avvio di una nuova impresa.

L’obiettivo è quello di garantire il supporto per avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico finalizzati all’introduzione di nuove soluzioni produttive e di servizi nell’ambito del territorio pugliese.

La misura ha lo scopo di trasformare idee di ricerca innovative in prodotti e servizi commerciali, contribuendo così ad aumentare la competitività, l’occupazione e il benessere locale.

Le aziende interessate possono essere anche di altre regioni, a patto che l’investimento sia destinato ad iniziative localizzate in Puglia.

 

Nello specifico TecnoNidi consente di finanziare progetti di investimenti con un budget complessivo che va da un minimo di € 25.000,00 ad un massimo di € 350.000,00.

Il bando prevede la concessione dell’80% degli investimenti ammissibili (per un importo massimo fino ad € 200.000,00) e l’80% delle spese di funzionamento ammissibili (per un importo massimo fino ad € 80.000,00).

Le spese per investimenti sono riconducibili alle seguenti categorie:

  • macchinari, impianti di produzione e attrezzature varie, arredi;
  • beni immateriali legati ad investimenti in software, trasferimento di tecnologie mediante acquisizione di licenze di sfruttamento o di conoscenze tecniche brevettate o non brevettate.

I costi di funzionamento sono invece riconducibili a diverse categorie quali, ad esempio, personale dipendente, con vincolo di subordinazione; locazione di immobili, servizi di consulenza in materia di innovazione, servizi di sostegno all’innovazione.

La misura TecnoNidi prevede la concessione di un mix di agevolazioni, parte di sovvenzione, parte di prestito rimborsabile.

Per chiarimenti e informazioni scriveteci a: info@centrosviluppobrevetti.eu