Tagliare e macinare la carne per salumi non è mai stato cosi semplice. Ma non solo.
Andiamo per ordine.
Un inventore, con specifiche competenze nel settore, ha ideato un dispositivo per il taglio e la macinatura della carne da utilizzare per produrre mortadella, vari tipi di salami e i più diversi salumi presenti sui mercati internazionali.
Ad oggi i coltelli comunemente utilizzati nei salumifici sono soggetti ad elevata usura e devono essere affilati anche 2 volte al giorno, avendo un ciclo di vita di pochi giorni.

Il dispositivo inventato, protetto da 9 diversi brevetti, ha invece una durata di anni e i coltelli hanno necessità di affilatura ogni 2 mesi circa.

In Italia questo dispositivo è già utilizzato da diversi salumifici.

Centro Sviluppo Brevetti si sta occupando della diffusione del progetto e della commercializzazione dello stesso.
Chiunque fosse interessato può scrivere a  d.girelli@centrosviluppobrevetti.eu