Maggio sarà un mese ricco, speciale e altamente costruttivo. Vi diciamo subito il perchè.
Martedì 8 maggio non potete mancare! Dalle ore 18,15 sino alle 21 ci vediamo a Prato con un seminario sul Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo.
Martedì 8 maggio non potete mancare! Dalle ore 18,15 sino alle 21 ci vediamo a Prato con un seminario sul Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo.
Il seminario è stato fortemente voluto e organizzato grazie alla preziosa collaborazione con l’Ufficio Categorie e Sviluppo Economico di Confartigianato Prato.
Un appuntamento, organizzato nei minimi dettagli, che si presenta come una grande opportunità per le aziende artigiane che vogliono innovare e recuperare velocemente il 50% di quanto investito.
La serata sarà organizzata per ambiti tematici. Nello specifico avremo:
Lo Sportello dell’innovazione
– Un insieme di opportunità per le Imprese
– Come reperire nuove idee di prodotto
– Il giusto percorso per lo sviluppo e la commercializzazione di un’idea innovativaCredito d’Imposta per R & S
– Trattamento fiscale
– Chiarimenti del MISE per il settore tessile e moda
– Cumulabilità con altre agevolazioni
– Normativa
– Un insieme di opportunità per le Imprese
– Come reperire nuove idee di prodotto
– Il giusto percorso per lo sviluppo e la commercializzazione di un’idea innovativaCredito d’Imposta per R & S
– Trattamento fiscale
– Chiarimenti del MISE per il settore tessile e moda
– Cumulabilità con altre agevolazioni
– Normativa
Interverranno nel corso del pomeriggio:
– Romano Mati Presidente Installatori e Delegato Innovazione (Confartigianato Imprese di Prato)
– Diego Girelli (Centro Sviluppo Brevetti)
– Stefano Guidantoni (Studio Gagliano & Associati)
La partecipazione è assolutamente gratuita ma vi invitiamo ad iscrivervi mandando una mail al seguente indirizzo: e.lucchesi@prato.confartigianato.it.
Si, una formalità che permetterà a chi organizza di preparare il materiale informativo e non solo.
Ci vediamo martedì?
Ricordate che gli eventi sono appuntamenti fondamentali. Ci danno la possibilità del confronto e dello scambio. Non sono un semplice passaggio di informazioni ma una crescita.
Noi vi aspettiamo 🙂