Raccogliere i rifiuti organici ogni 4-5 giorni senza odori sgradevoli. Da oggi si può.
E’ stato infatti inventato e brevettato un dispositivo che consente di rallentare il deperimento dei rifiuti organici.
Parliamo di una soluzione applicabile sia ai contenitori domestici sia a quelli condominiali, da ristorazione, grande distribuzione, industriali o ai cassonetti da strada.
Nella realizzazione dell’idea non si prevede l’utilizzo di additivi chimici, ma ci si basa su un principio fisico, quindi assolutamente non inquinante. Si ricordi infatti che il deterioramento dei rifiuti è legato alla presenza di ossigeno; se questo viene eliminato si ottiene automaticamente un rallentamento del deterioramento stesso.
Il dispositivo inventato è un bidone che può essere aperto e chiuso quando si vuole e viene regolato da un sistema elettronico che riduce la presenza di ossigeno al suo interno.
Sono già stati realizzati vari prototipi che funzionano regolarmente con buoni risultati.
I vantaggi dell’invenzione sono evidenti:
- minori odori e formazione di liquidi sgradevoli derivanti dal deperimento del cibo (in particolare pesce e carne),
- la possibilità di raccogliere il rifiuto con una frequenza minore, ogni 4-5 giorni anziché gli 1-2 attuali, come si fa per vetro, carta, metallo.
Centro Sviluppo Brevetti è alla ricerca di aziende e imprenditori interessati allo sviluppo e commercializzazione del prodotto. Per info e dettagli scrivete a: d.girelli@centrosviluppobrevetti.eu