Credito d’imposta Ricerca&Sviluppo.
Di cosa si tratta?
Parliamo di un’agevolazione fiscale che consente alle aziende, di ogni settore e dimensione, di recuperare il 50% di molte tipologie di investimento finalizzate allo sviluppo di un prodotto innovativo o, più in generale, al processo di innovazione continua che deve essere realizzato da un’azienda per essere competitiva.

In breve, si tratta della possibilità di recuperare il 50% di quanto investito in un dato anno fiscale in diverse attività innovative quali, per esempio:

  • sviluppo prototipi e campionari (inclusi i costi del personale interno che ha lavorato a questo scopo),
  • spese del personale interno impegnato in attività di progettazione e R&S,
  • spese legate ad un brevetto (acquisto, mantenimento, estensione internazionale, ecc.),
  • spese di fornitori per attività inerenti lo sviluppo/test di un’invenzione,
  • compenso amministratori per l’attività da loro svolta di sviluppo di prodotti e processi innovativi.

Il recupero del 50% di quanto speso è veloce (subito all’inizio dell’anno fiscale successivo a quello in esame), automatico e copre anche i pagamenti Iva. Inoltre, è cumulabile con qualunque altra agevolazione che l’azienda abbia eventualmente già ricevuto.

Perché se è vero che innovare costa, è anche vero che ci sono strumenti utili a favorire azioni e processi.

Per informare le aziende di questa opportunità abbiamo in programma diversi appuntamenti e seminari.

Seguite il blog per rimanere aggiornarti: innovare costa, ma nulla è impossibile!