Riapre ufficialmente il Bando Brevetti + con contributi a fondo perduto per l’80% degli investimenti.
Il Bando Brevetti + finanzia con un contributo a fondo perduto l’80% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 140.000 € (corrispondenti a 175.000 € + iva di investimenti complessivi).
Sono ammissibili i costi da sostenere per un’ampia gamma di attività consulenziali finalizzate allo sviluppo del brevetto. Tra queste ricordiamo:
– industrializzazione e ingegnerizzazione,
– studio dei mercati, progettazione organizzativa e dei processi produttivi, strategie di comunicazione,
– trasferimento tecnologico.
Gli investimenti ammissibili dovranno essere fatturati dopo la presentazione della domanda.
Possono accedere al bando Brevetti+ le PMI:
– titolari di un brevetto per invenzione industriale, concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2017;
– titolari di una domanda per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2016 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
– titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2016 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la proprietà di una precedente domanda nazionale di brevetto;
– in possesso di un accordo preliminare per lo sfruttamento di un brevetto rilasciato in Italia successivamente al 1° gennaio 2017.
La presentazione delle domande avverrà a partire dal 30 gennaio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse.
Il supporto di Centro Sviluppo Brevetti-CSB
Per Brevetti+ CSB è un partner fondamentale, con caratteristiche uniche nel panorama italiano, per sfruttare al meglio questa opportunità.
Ci distinguiamo per:
– AFFIDABILITÀ: nelle ultime edizioni dei Bandi Disegni + e Brevetti + abbiamo aiutato oltre 40 aziende, in parte direttamente in parte tramite i nostri partner, con una percentuale di successo superiore al 95%,
– COMPETENZA: possiamo offrire la totalità dei servizi necessari per sviluppare un’idea brevettata e quindi ci proponiamo come unico interlocutore dell’azienda,
– ECONOMICITÀ: offriamo il nostro supporto a fronte di un rimborso spese iniziale molto limitato e nessun compenso a successo sui contributi effettivamente concessi(se incaricati di seguire in esclusiva l’intero percorso di sviluppo del brevetto).
Il fattore tempo è importante!
Per info e dettagli contattate:
Rubina Finzi – r.finzi@centrosviluppobrevetti.eu
Diego Girelli – d.girelli@centrosviluppobrevetti.eu