Centro Sviluppo Brevetti, dalla concretezza alla fattibilità.
Siamo una società specializzata nello sviluppo tecnico, economico e commerciale di brevetti ed innovazioni.
Il nostro metodo di lavoro consiste nell’individuare ed elaborare il percorso di sviluppo più adatto per ciascuna innovazione (e coerente con gli obiettivi dell’inventore), al fine di trasformarla in prodotto o servizio di successo appetibile sul mercato.
I nostri moduli operativi sono raggruppati in 7 aree tematiche:
I moduli sono prestati con la collaborazione di un vasto network di professionisti ed imprese d’eccellenza. Una sinergia unica sul mercato italiano che garantisce un elevato standard qualitativo in ogni ambito e settore di appartenenza dell’innovazione.
-
- Posso tutelare l’idea che ho in mente? Valutazione delle modalità più appropriate per la protezione dell’idea
- La tutela brevettuale della mia idea è solida? Analisi di solidità brevettuale e gestione rapporti con studio PI
- Come posso trovare un brevetto già esistente da sviluppare all’interno della mia azienda? Ricerca e selezione di brevetti per aziende innovative
- Le pratiche relative al brevetto sono aggiornate? Check up situazione brevettuale
- In quali Paesi mi conviene estendere il brevetto? Supporto alla estensione internazionale
-
- Chi sono i potenziali partner, quali sono i più interessanti? C’è un interesse ad incontrare l’inventore? Prospect qualification (incluso brainstorming e selezione partner)
- Chi può aiutarmi od occuparsi della vendita del mio prodotto? Commercializzazione
- Come posso vendere on line il prodotto? E.commerce
- Vale la pena mantenere il brevetto? Valutazione delle potenzialità
-
- Come mi devo muovere? Definizione del percorso di sviluppo
- Chi mi aiuta e/o affianca nel contattare alcuni partner emersi dalla Prospect Qualification o che ho già individuato autonomamente? Supporto alla cessione del brevetto o dei diritti di utilizzo
- Chi mi aiuta e/o affianca nel gestire lo sviluppo dell’invenzione e i rapporti con i partner industriali/commerciali? Gestione progetti complessi
- Chi mi aiuta e/o affianca nell’organizzare una rete di aziende? Organizzazione di un contratto di rete
- Chi bisogna coinvolgere per supportare lo sviluppo dell’invenzione? Organizzazione e gestione del Tavolo Tecnico Scientifico (TTS)
- Chi mi aiuta e/o affianca per verificare bozze di contratti già esistenti fra le parti? Negoziazione Brevettuale e Commerciale
- Vale la pena mantenere il brevetto? Valutazione delle potenzialità
-
- Come è strutturato il mercato di riferimento dell’invenzione? Chi sono i concorrenti e chi sono i clienti? Esiste uno spazio di mercato? Ricognizione di mercato
- Quali sono le strategie degli operatori del settore e quali i potenziali partner? Qual è il potenziale di mercato per l’invenzione? Quali strategie di valorizzazione risultano più efficaci? Definizione Strategie
- Qual è il mix di informazioni economiche di maggior interesse per lo sviluppo dell’invenzione? Analisi competitiva e commerciale personalizzata
- Sono chiare le linee strategiche di sviluppo del brevetto e chi se ne occupa? Mappatura strategica e modello di Business (Teaser)
- Quante risorse sono necessarie per sviluppare l’invenzione e qual è la redditività attesa? Analisi della sostenibilità economico finanziaria del progetto
- Il prodotto è già commercializzato in Italia, chi mi aiuta a individuare i mercati esteri di maggior interesse? Supporto all’internazionalizzazione
- Quali sono le reazioni di un gruppo qualificato di potenziali utilizzatori? Focus group
- Quali sono le opinioni di potenziali utilizzatori in seguito ad una prova? Valutazione del grado di accettabilità
- Quanto vale l’invenzione? Definizione del valore dell’invenzione
- Chi mi aiuta e/o affianca nel presentare l’invenzione ad un investitore? Redazione di un business plan
-
Moduli area finanziamento
- Sono disponibili finanziamenti agevolati? Reperimento di finanza agevolata e straordinaria a livello europeo
- Serve qualcuno disposto ad investire nella mia idea? Reperimento di finanza agevolata e straordinaria (Business Angel)
- Chi mi aiuta e/o affianca nella gestione della pratica per l’ottenimento del finanziamento agevolato? Reperimento di finanza agevolata e straordinaria (partecipazione a bandi di agevolazione)
- Si possono raccogliere fondi on line? E.funding
- Dove trovo una banca disposta a sostenere il mio progetto? Supporto all’accesso a finanziamenti bancari
-
- Come posso presentare al meglio ai miei clienti/partner il mio prodotto o la mia invenzione? Comunicazione idea/prodotto
- Come mi devo presentare al mercato? Strategie e politiche di marketing
- E’ necessario realizzare un sito web per il prodotto? E.marketing
-
- L’invenzione funziona? (analisi desk) Valutazione tecnica preventiva
- L’invenzione funziona? (analisi sperimentale) Valutazione tecnica (funzionale e/o scientifica) completa
- Con quali prove, con quali procedure e in quale ordine dovrà essere svolta la sperimentazione? Protocollo sperimentale
- L’invenzione rispetta tutte le norme tecniche e di sicurezza vigenti? Valutazione tecnica (salute e sicurezza)
- L’invenzione rispetta tutte le norme legali vigenti? Valutazione tecnica (normativa)
- Il prodotto funziona? Prototipazione (fisica o virtuale)
- E’ necessaria una certificazione/omologazione? Valutazione preliminare iter di certificazione/omologazione di un prodotto o processo
- Bisogna organizzare l’intero iter di ottenimento della certificazione/omologazione? Organizzazione iter di certificazione/omologazione di un prodotto o processo
- Bisogna organizzare l’intero iter per l’adeguamento normativo? Etichettatura alimentare ed altro
I moduli sono prestati con la collaborazione di un vasto network di professionisti ed imprese d’eccellenza, che garantiscono un elevato standard qualitativo in ogni ambito e settore di appartenenza dell’innovazione.