Questa è una storia nata fra province di Modena e Reggio Emilia che speriamo sia replicata in tutta Italia.
Tutto nasce da 5 aziende distribuite nelle due province, aziende artigiane con una solida struttura imprenditoriale (con quasi 300 dipendenti complessivi), altamente tecnologiche e specializzate in lavorazioni meccaniche, plastiche, carpenteria ed elettroniche.
Queste aziende, aderenti a Lapam/Confartigianato, hanno deciso di fare un salto di qualità per andare autonomamente sul mercato con loro prodotti e per raggiungere questo obiettivo hanno creato una nuova rete di imprese.
Per essere aiutati nella ricerca di idee e prodotti innovativi a loro esclusiva disposizione (perchè tutelati da brevetto), si sono affidati al Centro Sviluppo Brevetti-CSB srl.
CSB ha scandagliato il proprio archivio di oltre 80.000 innovazioni brevettate ed ha selezionato oltre 10 “buone idee”, al cui interno queste aziende ne hanno scelto una di proprio specifico interesse.
Adesso siamo nella fase in cui le aziende stanno valutando con l’inventore i dettagli dell’accordo fra le parti.
La mission di CSB è quella di aiutare le aziende, in particolare le pmi, ad avere prodotti innovativi che possano aumentare il loro livello di competitività.
Per questo abbiamo iniziato a raccontare questa storia, in attesa di ulteriori sviluppi.

One Response to Alla ricerca di nuovi prodotti brevettati
  1. Salve, mi chiamo Fabio Marchetti abito a Porto Recanati nelle Marche ed alcuni anni fà ho realizzato con la collaborazione di un’Ingegnere un un nuovo metodo di concentrazione solare.

    linkedin – https://www.linkedin.com/in/fabiomarchettisolarcocentretor?trk=nav_responsive_tab_profile_pic

    Se siete interessati possiamo approfondire l’argomento, sono aperto a valutare le possibilità di sviluppo per questa tecnologia, dato che ancora nonostante siano passati otto anni tecnicamente è ancora all’avanguardia, nessuno ha realizzato o commercializzato qualcosa di simile.

    Rimango in attesa di un’eventuale riscontro, cordiali saluti, Fabio Marchetti.

Comments are closed.


[top]