L’invenzione è una innovativa cyclette costruita in modo da consentirne un utilizzo in posizione supina, pedalando con le gambe in alto.
La soluzione è stata sviluppata dall’inventore grazie alle sue competenze in Scienze Motorie associate alla sua attività professionale nell’ambito della Massofisioterapia e della Naturopatia.
L’attrezzo può essere impiegato nell’ambito:
• delle attività rieducative e riabilitative
• del benessere e della prevenzione
• del cardio-fitness
• delle attività sportive professionali
• delle cure estetiche.
L’attrezzo, per le sue caratteristiche di adattabilità, presenta vantaggi funzionali per una vasta gamma di utilizzatori: dal campo riabilitativo-sanitario a quello del fitness e dell’estetica, dagli atleti alle persone anziane, passando per i frequentatori di centri fitness fino alle persone costrette a letto.
Per le tante persone che soffrono di mal di schiena e di gonfiore alle gambe, spesso provocati da posizioni lavorative stressanti e prolungate, le normali cyclette presenti sul mercato non riescono ad alleviare questi disturbi e a volte sono proprie controindicate.
La pedalata con le gambe in alto presenta grandi vantaggi, documentati da una serie di sperimentazioni scientifiche condotte da un Centro Universitario di Medicina dello Sport. Nel corso di queste sperimentazioni si è fra l’altro potuto verificare che il gruppo di 20 donne che ha pedalato con le gambe in alto ha evidenziato un calo del gonfiore su tutta la gamba di oltre il doppio (2,48% di diminuzione media) rispetto al gruppo di donne che ha pedalato sedute con le gambe in basso (0,9%). Evidente la forte valenza in campo estetico.
Dalla prosecuzione della suddetta sperimentazione effettuata con strumenti che rilevano la elasticità muscolare, è emerso anche un grande vantaggio in caso di problemi posturali e dolori alla schiena, nonché di defaticamento in generale, anche per sportivi ed atleti.