L’idea è nata per rendere possibile l’indipendenza energetica da parte di piccole e medie utenze, domestiche e non, svincolandole dall’obbligo di utilizzo di coperture esistenti per lo sfruttamento della tradizionale tecnologia fotovoltaica.
Per questa esigenza una PMI del Trentino ha ideato e sviluppato una struttura indipendente e modulare, in acciaio e legno, pre-assemblata, alimentata innanzitutto con energia fotovoltaica, integrata, a seconda delle necessità, con un modulo micro-eolico e/o con una micro-turbina idroelettrica.
Il tutto è ovviamente protetto da brevetto
A chi può servire la Stazione energetica così concepita? Si può impiegare in:

  • Colonie e campeggi
  • Rifugi alpini
  • Impianti di illuminazione esterna (parchi/giardini)
  • Utenze isolate/domestiche
  • Ripetitori di segnali/dati
  • Fabbricati rurali isolati
  • Impianti di pompaggio
  • Stazione di ricarica di biciclette elettriche
  • Area camper.

La Stazione può essere inoltre corredata da accessori quali:

  • attrezzature di pronto soccorso e contatto di emergenza,
  • impianto di potabilizzazione dell’acqua,
  • router wifi,
  • stazione metereologica con webcam,
  • prese per ricarica batterie delle apparecchiature elettroniche personali.

 

One Response to Dalla ricerca il brevetto di un fotovoltaico smart ovunque sia utile
  1. Scusate ma sarebbe già acquistabile?

Comments are closed.


[top]