Le lavorazioni in condizioni controllate si stanno diffondendo nei più svariati settori della tecnica. Per condizioni controllate si intendono quelle condizioni in cui un contaminante gas non deve entrare all’interno di un determinato ambiente di lavorazione, pena la perdita di caratteristiche qualitative del prodotto lavorato.
Oggi è possibile innovare anche questo ciclo produttivo nel dispositivo di carico e scarico del prodotto. È stata infatti inventata e brevettata una nuova rotocella di alimentazione/scarico con cambio di atmosfera.
Questo dispositivo permette di realizzare trasformazioni di prodotti e alimenti senza causarne la perdita di proprietà distintive del prodotto alimentato. Mantiene intatte le proprietà di un qualunque elemento soggetto a deperibilità, evita completamente le contaminazioni.
La soluzione trova particolare applicazione nel ciclo della frutta, soprattutto in ambito vitivinicolo. L’adeguato utilizzo della rotocella consente di evitare i fenomeni di ossidazione e, quindi, permette di mantenere inalterate le proprietà organolettiche della frutta fino al momento della sua lavorazione.
La rotocella può migliorare il ciclo produttivo anche nelle produzioni farmaceutiche, di componenti elettronici, nella reazione chimica, fermentazione, smaltimento rifiuti, deposizione chimica in fase vapore, saldatura.
Con il supporto di Centro Sviluppo Brevetti, l’inventore sta completando il percorso di sviluppo della sua invenzione.
Stiamo ora siamo gestendo il contatto e il rapporto con tutte le aziende interessate ad industrializzare questa nuova invenzione.